Regolamento del Club Privè Ultima Follia

Poche regole per trascorrere una serata diversa.

Regolamento del socio

 

Regolamento Club Privè Ultima Follia 

  1. Responsabilità del socio. Nel’uso delle strutture, servizi e spazi sociali, interni ed esterni, la responsabilità è esclusivamente individuale e non dell’associazione. Ogni socio conosce le proprie attitudini fisiche e non solo e dovrà comportarsi in modo maturo e consapevole. Ogni luogo va lasciato pulito ed ogni comportamento deve essere sempre decoroso e rispettoso per se e per gli altri soci. La propria libertà finisce dove inizia quella degli altri soci. Questo è un circolo trasgressivo dove molto è permesso ma nulla è obbligatorio e sempre nel rispetto della legge e delle regole.
  2. La prenotazione per i soci è tassativamente obbligatoria, lasciando nominativo esatto e luogo di residenza, l’esser socio non da diritto di accesso alla serata. 
  3. E’ vietato detenere e/o far uso di ogni tipo di droga non consentita dalla legge e di abusare con l’alcool, è vietato introdurre armi, droghe, alcolici personali, sostanze non legali e/o pericolose.
  4. E’ proibito introdurre nei privè bicchieri, oggetti in vetro o pericolosi, come anche macchine fotografiche o di ripresa in genere, in ogni forma e tecnologia, compresi smartphones e telefoni con foto/video camera, con o senza flash, tali oggetti vanno lasciati obbligatoriamente negli appositi armadietti con chiave, la custodia della chiave e di quanto contenuto nell’armadietto è a cura del socio, ricordare di prendere i propri effetti personali prima dell’uscita e lasciare la chiave a disposizione. Chiunque sia sorpreso nell’uso di apparecchi di ripresa o fotografici, anche solo potenzialmente, luci e/o flash, lampade tascabili di ogni tipo, spy-cam, dovrà essere immediatamente segnalato e verrà richiesta immediata verifica dei contenuti digitali con denuncia alle autorità preposte per violazione delle leggi italiane in materia di privacy. I luoghi meno illuminati sono tali per garantire la privacy di chi li gradisce, non è consentito fare uso di luci o telefoni per illuminare tali zone, anche solo con la scusa che non si riusciva a vedere il percorso o che si era perso qualcosa, l’espulsione dal club sarà la naturale conseguenza a tali azioni.
  5. I nostri soci devono sapere che nel club non troveranno sesso a pagamento: per cui ogni rapporto, dovrà avvenire nel libero consenso ed in comune libera intesa, in linea con il rispetto e regolamento dell’associazione, sempre.
  6. Un Single interessato ad una lei di coppia deve sapere che l’approccio è da rivolgersi sempre alla coppia e non in modo individuale, mai disturbare soprattutto se si ha la sensazione di non essere gradito. E’ sempre la coppia a scegliere e decidere, con i suoi tempi e modi, senza forzature o invadenze.
  7. Massima igiene e pulizia personale oltre che prevenzione nei rapporti.
  8. Il club condanna la pedofilia, la prostituzione e qualsiasi forma di violenza, come anche l’uso di droghe, l’abuso di alcol, ogni scelta deve essere sempre consapevole e lucido arbitrio. Evitare con fermezza l’insorgere di diverbi e di alzare la voce, ogni problematica va comunicata ai preposti ed affrontata con maturità e buon senso, i soci sono nel club per svagarsi e passare ore liete ed ogni forma di arroganza sarà motivo di allontanamento e nei casi opportuni di segnalazione agli organi competenti.
  9. Riservatezza e discrezione sono fondamentali, evitare domande personali, invadenti, come è opportuno evitare di rispondere a tali domande, anzi comportamenti poco consoni vanno immediatamente comunicati ai preposti, il club ci tiene particolarmente alla vostra privacy e non tollera domande irrispettose o capziose, non è mai opportuno e fuori luogo curiosare su aspetti personali di chi si ha difronte , residenza, professione, etc.
  10. Qualsiasi contributo associativo, anche straordinario, eventualmente richiesto per serate o eventi, è vincolante per l’ingresso dei soci regolarmente tesserati, la selezione all’ingresso da al direttivo facoltà di far accedere il socio al singolo evento, anche secondo logiche di riservatezza e tipologia di serata, inoltre l’abbigliamento è ulteriore motivo di vaglio.